Criteri di accesso alle tariffe calmierate
L’accesso alle tariffe calmierate viene garantito ad un’ ampia fascia di persone e famiglie che, pur avendo forti possibilità di positivo successo in futuro, vivono oggi in condizioni di precariato. La nostra organizzazione si riserva di valutare l’ accesso a tali tariffe (ridotte del 10% rispetto ai già bassi prezzi di mercato) chiedendo agli ospiti interessati un’ autocertificazione e la loro disponibilità al controllo delle informazioni fornite, nel rispetto delle leggi nazionali di tutela della privacy e della gestione dei dati sensibili.
Nel dettaglio potranno accedere le tariffe calmierate:
- Persone con reddito sino a Euro 12.000 lordi annui;
- Persone con redditi fino a € 20.000,00 lordi annui nelle seguenti condizioni personali:
- Separati con figli a carico di età compresa dai 0 ai 18 anni
- Immigrati con permesso di soggiorno
- Portatori di handicap psico-fisici
- Persone con età superiore ai 65 anni
- Persone partecipanti a progetti di Coabitazione, promossi da Associazioni ed Enti privati o pubblici con i quali è stipulata apposita convenzione
- Partecipanti a programmi di assistenza rivolti a parenti di persone degenti presso strutture ospedaliere private o pubbliche con le quali è stipulata apposita convenzione
- Partecipanti a programmi di assistenza promossi da amministrazioni di altri comuni a seguito di apposita convenzione
- Partecipanti a manifestazioni ed eventi, iniziative culturali e di promozione turistica organizzate con il patrocinio di ente pubblico territoriale: Comune o Provincia di Torino, Regione Piemonte a seguito di apposita convenzione
- Studenti Universitari regolarmente iscritti ad una Facoltà sino all’età di 30 anni, se studenti lavoratori sino a 35 anni
- Partecipanti ad iniziative di formazione professionale non residenti nella città di Torino.